
La Legge regionale 28 dicembre 2018, n. 48 (legge regionale di stabilità 2019) all’articolo 7,comma 1, ha previsto che "Al fine di contribuire alla salvaguardia del tessuto produttivo e alrilancio dell’economia, attraverso il sostegno alla ripresa e alla crescita del settoredell’edilizia, possono essere attivate azioni di agevolazione per interventi di manutenzione,restauro, risanamento conservativo e ristrutturazione, come definiti all’articolo 3 del decretodel Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 (Testo unico delle disposizionilegislative e regolamentari in materia edilizia (Testo A)) e successive modifiche edintegrazioni, volti al recupero e alla riqualificazione del patrimonio immobiliare privatodestinato prevalentemente ad uso residenziale, con una premialità per gli interventi diefficientamento energetico e per quelli previsti nei comuni con popolazione fino a 10.000abitanti a rischio di spopolamento. I criteri di agevolazione e le modalità di attuazione delleazioni sono definiti con deliberazione della Giunta regionale su proposta dell’Assessoreregionale degli enti locali, finanze ed urbanistica. Le agevolazioni previste sono cumulabilicon gli incentivi statali, ma non con altre agevolazioni e/o contributi regionali, nel rispettodelle norme sugli aiuti di Stato. Per le finalità di cui al presente comma è autorizzata perl’anno 2019 la spesa di euro 25.000.000. A decorrere dall’anno 2020 il programma diagevolazioni è finanziato nei limiti del relativo stanziamento annualmente iscritto nella leggedi bilancio in conto della missione 08 - programma 01 - titolo 2. Una quota pari a euro2.000.000 dell’autorizzazione di spesa di cui al precedente periodo è destinata ai comunirientranti nel Piano straordinario per il Sulcis sottoscritto da Governo, Regione ed enti locali il13 novembre 2012".La Regione Autonoma della Sardegna intende incentivare il mantenimento e il miglioramentodel decoro urbano, promuovere la cura della qualità architettonica e la funzionalità degliedifici e il superamento del "non finito" per implementare l’attrattività dei luoghi e la qualità divita delle popolazioni insediate. Congiuntamente al completamento delle finiture,all’armonizzazione delle architetture e delle facciate con il contesto e alla riqualificazioneestetica ed energetica degli edifici esistenti, si vuole attivare un percorso virtuoso diincentivazione del settore edilizio senza incrementare il consumo di suolo, in linea con ilprincipio della priorità del riuso, e contestualmente contribuire al miglioramento dellecondizioni dell’abitare e al contrasto dei processi di spopolamento in atto.A tal fine con deliberazione della Giunta Regionale n. 22/46 del 20.06.2019, sono stati definitii criteri e le modalità di attuazione del programma delle azioni di agevolazione.
DETERMINAZIONE N. 807/SDA - PROT. N. 26950 DEL 17.07.2019ALLEGATO N.2 " Bacini Territoriali"ISTRUZIONI di Compilazione FASE 1ISTRUZIONI Trasmissione delle DomandeAvviso OnlineSportello bandi Fase 1Sportello bandi Fase 2